Canzoni e loro ambiente

1. ISLER Ignazio CANSON PIEMONTEISE ëd PADRE ISLER (1799) Ed. Ij Brandé – Torino 1960 con Musica Padre Ignazio Isler è vissuto nel 1700 (non si conosce la data di nascita ma solo quella della morte:7 agosto 1788. Era stato Padre Provinciale dei Trinitari calzati del convento detto "della Crocetta" vicino a Torino (Oggi centro città!) Autore di una poesia carnascialesca, grossolanamente comica che ha creato non poche reazioni da parte del torinese Vicario del Sant'uffizio, adottò lo spirito satirico-sociale sfottendo bonariamente laici ed ecclesiastici, nobili e popolani, realizzando un canzoniere per il popolo delle campagne che affollava il convento. Suonava con gran maestria il cembalo e l'organo componendo egli stesso le sue canzoni..
2. ISLER IgnazioCANZONI E POESIE PIEMONTESI (1799) Ed. Viglongo – Torino 1968 con Musica
3. NIGRA CostantinoCANTI POPOLARI DEL PIEMONTE Ed. E.Loescher Torino 1888 con Musica Il Conte Costantino Nigra, nasce a Villa Castelnuovo, in Valle Sacra, nel Canavese in provincia di Torino, nel 1828. Entrato nella carriera politica e diplomatica e diventato stretto collaboratore di Camillo Cavour, inviato come ambasciatore a Parigi, Pietroburgo, Londra e Vienna fuuno degli artefici dell'Unità d'Italia. Linguista e pioniere degli studi folclorici si dedicò alla raccolta e riproposta filologica, dialettologica e comparatista che creò, col suo volume pubblicato nel 1888 Canti popolari del Piemonte, la pietra miliare per lo studio e l'approfondimento letterario della cultura popolare.
4. NIGRA CostantinoCANTI POPOLARI DEL PIEMONTE Con 2 CD audio con Musica Riedizione a cura di F. Castelli, E.Jona e A.Lovatto – Introduzione di A.M. Cirese Ed. Einaudi, Torino 2010.
5. NIGRA Costantino
     ORSI Delfino
IL NATALE IN CANAVESE a cura di Alberto M. Cirese Documenti e ricerche di Etnologia Europea – Ed. Omega - Torino 2005 Questo volume costituisce un prezioso tassello culturale volto alla riscoperta del teatro popolare canavesano. De Gubernatis scriveva a proposito di quest'opera di Nigra: "...illustra la sua valle nativa... il carattere degli abitanti, i costumi, le tradizioni locali, i manoscritti ancora esistenti di tali rappresentazioni ma che risalgono più in là della seconda metà del secolo passato... e del Dramma Sacro del Natale, la descrizione di una recita fattane nel 1838 in Villa-Castelnuovo, dove egli fanciullo sostenne la parte di uno degli angeli minori.
6. SINIGAGLIA LeoneVECCHIE CANZONI POPOLARI DEL PIEMONTE con Musica per canto e pianoforte Op.40 Ed. Breitkopf & Härtel – Lipsia (S.D. 1938 ?) 1a Ed. (Fotocopia rilegata) Leone Sinigaglia,nato in una famiglia dell'alta borghesia torinese, crebbe nella Torino di fine ottocento a contatto con le personalità più rappresentative della cultura, delle arti e della scienza quali Galileo Ferraris, Cesare lombroso, Leonardo Bistolfi. Appassionato di letteratura e di alpinismo fin dalla giovinezza alternava soggiorni in città con villeggiature a Cavoretto, sulla collina torinese. Lì, dal 1901, per circa 10 anni, Sinigaglia trascrisse un'enorma quantità di canti popolari del Piemonte provenienti dalla tradizione orale. Una parte di essi furono armonizzati per canto e pianoforte, poche altre per coro misto oltre a servirsi di queste melodie per comporre una preziose Suite per Orchestra "Piemonte" e un'altra sulle "Danze Piemontesi". Morì a Torino nel 1944.
7. SINIGAGLIA Loene24 VECCHIE CANZONI POPOLARI DEL PIEMONTE Ried. Ricordi -MI. 1956 Per canto e pianoforte Vol. 1° con Musica
8. SINIGAGLIA Leone36 VECCHIE CANZONI POPOLARI DEL PIEMONTE Ried. Ricordi -MI. 1957 Per canto e pianoforte Vol. 2° con Musica
9. SINIGAGLIA LeonePIEMONTE Suite op. 36 Piano solo Ed. Breitkopf & Härtel – Lipsia S.D. con Musica
10. SINIGAGLIA LeoneLE BARUFFE CHIOZZOTTE Ouvertüre op 32 Ed. Breitkopf & Härtel – Lipsia S.D. con Musica
11. SINIGAGLIA LeoneCANZONI POPOLARI DEL PIEMONTE La raccolta inedita di L. Sinigaglia A cura di R. Leydi – Ed. Regione Piemonte & Diakrona 1998 – Pavia con Musica
12. MOSSO Carlo
       BASSI Ennio
SINIGAGLIA Leone Primo centenario della nascita (1968) Notizie Biografiche
13. ALLORTO RiccardoI CANTI POPOLARI PIEMONTESI NELLE RACCOLTE DI LEONE SINIGAGLIA (Estr. fotoc. In ESTRATTI VARI SUI CANTI POPOLARI ITALIANI v. in Biblioteca)
14. BROFFERIO AngeloCANZONI PIEMONTESI Ed. Economica Gazzetta del Popolo – Torino 1902 Angelo Brofferio nasce a Castelnuovo Calcea (AT) nel 1802. Fin dall'infanzia dimostra capacità poetiche e predisposizione al teatro conponendo commediole per teatri di burattini. Indirizzato a studi di fisica e di etica preferirà sempre la poesia e la lettura di drammi teatrali.Si laureerà anche in legge dopo 5 anni di studi non troppo assidui. Diventò deputato del Parlamento Subalpino con carattere violentemente satirico, accanito avversario di Cavour. Partecipante a una congiura contro il Re Carlo Felice diventò un "osservato speciale" e finì più volte in carcere. Le sue canzoni che costituirono in quegli anni di intensa evoluzione politica, un incentivo "di peso" alla nascita di una ondata patriottica, sono rimaste una delle più belle espressioni della letteratura dialettale piemontese.
15. BROFFERIO AngeloCANZONI PIEMONTESI Nona edizione - Ed. A. Cervieri, Milano - 1914.
16. ANONIMOBROFFERIO Angelo POESIE (Testi delle canzoni) Manoscritto rilegato s.d.
17. BROFFERIO AngeloCANSON PIEMONTEISE ed Brofferio Ed. Ij Brandé, Torino - 1958 con Musica
18. BROFFERIO AngeloNUOVE CANZONI PIEMONTESI di Angelo Brofferio - Edizione illustrata G.Caula, Torino 1987 (Reprtint 1855)
19. BLANCHI G.RICORDI DEL PIEMONTE Antiche danze dal Sec.XVII al XVIII (Fotoc.) con Musica
20. AA.VV.MUSICALBRANDE' arvista piemonteisa 36 ANNATE Tutti gli argomenti: documenti, personaggi, storia, musica, poesia arte della Cultura piemontese e italiana, immagini ecc. Ed. Ij Brandé, Torino 1959 - 1984
21. LESSONA Michele CANSON PIEMONTEISE per cant e piano da la racòlta ëd C.Nigra . con Musica. Ed. A l'ansëgna dij Brandé, Torino 1947.
22. PERRACHIO Luigi7 NEUVE CANSON + (Alpin) per canto e pianoforte con Musica Ed. A l'ansëgna dij Brandé - Torino 1953.
23. PERRACHIO LuigiBELE FIJE E GALANTIN Analisi dei personaggi e argomenti dei canti popolari piemontesi. Ed. Palatine, Torino 1951.
24. PERRACHIO Luigi
      DESDERI Ettore
      NICOLA Alfredo
CANSON për còro Ed. A l'ansëgna dij Brandé, Torino 1956 con Musica.
25. DESDERI EttoreDES VEJE CANSON POPOLAR PIEMONTEISE (trascrission për còro) con MusicaColan-a Musical dij Brandé, n. 42 To. 1969.
26. NICOLA AlfredoVEJE CANSON POPOLAR PIEMONTEISE Ed.Ij Brandé, Torino 1957 con Musica.
27. NICOLA AlfredoVEJ CANT POPOLAR DEL PIEMONT 1° Vol. Ed. Ji Brandé, Torino s.d. con Musica.
28. NICOLA ALFREDOVEJ CANT POPOLAR DEL PIEMONT 2° Vol.Ed. Ij Brandé, Torino 1977 con Musica.
29. D'ANCONA AlessandroI CANTI POPOLARI DEL PIEMONTE (estr. in fotoc. dalla Nuova Antologia, Vol.XX, Serie III) Ed. Camera Deputati, Roma1889.
30. ILOTTI VirginioAL FORNEL ED MEISON GRANDA (Il fornello di Casa grande) Storia e legenda dla Val Susa Ed. Melli, Borgone di Susa una canzone in musica.
31. OLTOLINA CarloI SALMI DI TRADIZIONE ORALE DELLE VALLI OSSOLANE (NO) con Musica Musica liturg.trad. Ed. Ricordi, Milano 1984.
32. BAROLO A.FOLKLORE MONFERRINO (Testi di canzoni e documentazione di realtà e ritualità contadine) Ed.F.lli Bocca, Torino 1931.
33. AA.VV.C'ERA UNA VOLTA VIU'(TO) Usanze e tradizioni nel corso dell'anno e della vita.Ed. Gruppo Folkl. di Viù, 1980 con Musica.
34. CANE DonatellaC'ERA UNA VOLTA VIU' (2°) Feste, lavori e credenze nel corso dell'anno e della vita. Collana diretta da Tullio Telmon. n28 Ed. Dell'Orso, Alessandria 1997 con Musica.
35. ZANELLATO Elisabetta MUSICHE, CANTI E DANZE TRADIZIONALI DI BALME (Val di Lanzo TO) Ed. Soc.Storica Valli di Lanzo 2000 con Musica.
36. TERRACINI UmbertoIL PATRIMONIO POETICO DI UN COMUNE DELLE ALPI PIEMONTESI: USSEGLIO Estr. in fotoc.Rilegato da Studi in onore di Angelo Monteverdi. Canti citati: Da Margon a Malciaussìa/ Dona Franseisa/I quattro camerati/ La Barbiera/Dòna Lombarda/Siam partiti dal Villaretto/O rondolin-a/Carlo Alberto l'è partito/I seitori/ Occasione mancata(cfr.Nigra 71) Pesca dell'anello/Pinòta al ballo/Var. di Margheritin si leva (cfr. Arch. LA GRANGIA).
37. GARESIO PELLISSERO FrancaI SEGNI DEL TEMPO Cultura contadina astigiana. Ed. Omega, Torino 2003 con Musica.
38. LEYDI RobertoCANTE' BERGERA La ballata piemontese dal repertorio di Teresa Viarengo (di Asti)Ed. Regione Piemonte, Diakrona, Vigevano 1995 con Musica + CD.
39. SCAVINO RenatoLA BERGERA Una poetica storia d'amore in un'antica canzone popolare piemontese. Ed. L'Artistica Editrice Piemontese, Savigliano (CN) 2002.
40. VIGLIERMO AmerigoCANTI E TRADIZIONI POPOLARI Indagine sul Canavese (TO) con Musica Ed. Priuli&Verlucca, Romano Canavese(TO) 1974.
41. VIGLIERMO AmerigoCANAVESE CHE CANTA Parole e musiche finora mai pubblicate dal repert. del Coro Baiolese e dei gruppi spontanei di Alpette /Castelnuovo Nigra / Cesnola / Loranzé /Nomaglio /Rueglio e Tavagnasco. Ed. Priuli&Verlucca, Romano Canavese (TO) 1986 con Musica.
42. AA.VV.RISERI DAL ME COEUR Canti di risaia. Parole, Musica e commento. Ed. SM Vercelli 1981.
43. STRANIERO L. MicheleANTOLOGIA DELLA CANZONE POPOLARE PIEMONTESE TRA SETTECENTO E NOVECENTO Ed. Paravia scriptorium CREL 1998 con Musica.
44. COMINO Franco
       CROSETTI Aldo
CANSON DLA NOSTRA GENT Ed. ITALIA NOSTRA, Mondovì 1974 con Musica.
45. CORO ALPINO EPOREDIESECANTI DELLA MONTAGNA presentati al 1° Convegno-Concorso Regionale Piemontese - Ivrea (TO) 1953 con Musica.
46. BURATTI Gustavo
       MUNARETTO Rossano
MELODIE POPOLARI DEL BIELLESE Primo quaderno: Canson dle "Dimme" Ed. Comune di Muzzano (BI) EL SOL ED L'ALP Biella 1996 con Musica.
47. RONDON AngeloI COLORI DEL CANTO 21 Composizioni per coro maschile. Ed. Gariazzo- CORO CAMPAGNOLA di Cossato (BI)2000 con Musica.
48. DEMATTEIS PieroORA DI CANTARE Testi di canzoni popolari. Ed. Priuli& Verlucca, Romano Canavese (TO) 1977.
49. PROVINCIA DI ASTISET SABAT SEIRA SENSA SAGRIN Appuntamento con il canto corale. Ed. Assess. Cultura e Istruz.Provincia di Asti. 1982.
50. CORO CAI UGETPASSA PAROLA Canti della montagna dal repertorio del Coro CAI Uget di Torino. Ed.CDA, Torino 1977 con Musica.
51. GRASSA VincenzoLA MONTAGNA C'INVITA A CANTARE COSI' 2a Edizione, Torino 1930.
52. GALVAGNOAntonin
       VICO Graziella
RAPOLAIRE Raccolta di antiche canzoni del Roero (CN). Ed. Quaderni del "Nostro Teatro" di Sinio (CN) n.8 Musiche in allegato.
53. AGAZZANI AngeloCONTE E CANSON 1 e 2 Documenti e memorie della cultura popolare del vecchio Piemonte Ed. Il Menabò(1 1993) 1996) 1: La "Vijà" (la veglia) con i racconti, i canti ecc.,| Il periodo della "lallazione", scioglilingua, ninne nanne, tiritere, una favola.| Il lavoro | l'amore e canti sulle pastorelle. 2 Ed. C.C. La Grangia, Givoletto (TO) 1996 . I canti della vita militare a partire dal periodo napoleonico | Il matrimonio. con Musica e immagini.
54. AGAZZANI AngeloROBERT TAGLIERO "La voce nella valle" Collana "perché non tutto vada perduto" 1 Libro+CD Ed. C.C.LA GRANGIA, Torino 1992 con Musica (cfr PUBBLICAZIONI, in questo Sito).
55. AGAZZANI AngeloTERESIO CORDERO "contastòrie per cit e grand" Collana "perché non tutto vada perduto" 2 Libro+CD Ed. C.C.LA GRANGIA, TO 1996 con Musica (cfr. PUBBLICAZIONI, in questo Sito)
56. AGAZZANI AngeloCARITE, CARITIN, CARITON, "LOU PAN DLA CIERITA' "Collana "perché non tutto vada perduto" 3 Libro+CD C.C. LA GRANGIA, Torino 1997 con Musica (cfr. PUBBLICAZIONI, in questo Sito).
57. AGAZZANI AngeloVIVERE PER LAVORARE "Un Museo contadino" Collana "perché no tutto vada perduto" 4 Libro+CD Ed. C.C. LA GRANGIA, TO 2000 con Musica (cfr. PUBBLICAZIONI, in questo Sito).
58. CAGLIANO SecondoCANSON PER ARVIVE 20 neuve canson piemonteise Dal repertorio del Coro Tre Valli di Venaria (TO) Ed. Piemonte in Bancarella, Torino 1982 Armonizzazioni per coro maschile. con Musica.
59. JONA Emilio
       LIBEROVICI Sergio
CANTI DEGLI OPERAI TORINESI dalla fine dell'800 agli anni del fascismo. Ed. Ricordi/Unicopli, Torino 1990 325 canzoni inerenti il lavoro, le lotte sindacali e la Resistenza, con agganci alle canzoni popolari trasformate e adattate nei testi. Con documentazione di immagini relative. con Musica + Audiocassetta.
60. GATTO CHANU TersillaCANTI POPOLARI DEL VECCHIO PIEMONTE Ed. Newton& Compton. Roma 1998.
61. AA.VV.LA MUSICA - LA GENTE - I MONTI Tradizioni e presenze del canto popolare in occasione del Cinquantenario del Coro Edelweiss. CAI, Torino 2000.
62. PONZO DiegoLE FONTI MUSICALI IN PIEMONTE: II Cuneo e Provincia Ed. Libreria Musicale Italiana / Regione Piemonte - Lucca 2009.
63. ISTIT. COMPR. VASSALLOLA COTA RUSA Canti dimenticati della tradizione popolare bovesana. Ed. Istituto Comprensivo Vassallo/Primalpe 51 melodie con Musica.
64. CASTELLI FrancoBALLATE D'AMORE E D'IRONIA Canti della tradizione popolare alessandrina. Ed. Italia Nostra/Il Quadrante - Alessandria 1984 80 melodie con Musica.
65. DE GUBERNATIS AngeloRIVISTA DELLE TRADIZIONI POPOLARI ITALIANE Ed. Forzani & C. Tipografi del Senato. Roma 1893 con Musiche. Contiene diverse canzoni popolari anche del Piemonte e corrispondenze di C. Nigra
66. MARCOALDI OresteCANTI POPOLARI Inediti Umbri, Liguri, Piceni, Piemontesi, Latini (Fotoc. Rilegata) Genova 1855.
67. GIACOMINO Rita
       GIRARDI Ezio
LE MELODIE DEI CANTI POPOLARI DEL PIEMONTE, di Costantino Nigra.Ed. a cura Assoc. "Amici della cultura piemontese" Pianezza (TO) 2005 con Musica.
68. ORENGO Vladi E FrancaIL ROMANZO DEL CANTO POPOLARE Ed. Sellerio, Palermo 1984 Contiene: Appunti di storia del Piemonte | Canzoni comparate franco-piemontesi | Canzoni amorose autoctone | Riti contadini | Canti valdesi | Canti occitani. con Musica.
69. DUTTO AlessandroLA STORIA L'E' BELA... Leggende, proverbi, canzoni della tradizione piemontese. Ed. Araba Fenice, Boves (CN) 2005.
70. ANGHILANTE MasinoCIAMINA' E PENSA'Ciansun e puesie. Ed. Ousitano Vivo , Cuneo 1985 con Musica.
71. BONAVIA Luca E LorisCANTAR STORIE n.1-1999/n.2 + CD -2001/ n.3 - 2004 Un viaggio nel canto popolare tra i monti dell'Ossola (VCO) Ed.Grossi, Domodossola - Si tratta di canti armonizzati da Musicisti di chiara fama nel campo della coralità popolare con Musica.
72. CERUTTI GiovanniLA PENNA NERA Antologia musicale di 90 canti degli Alpini e della Montagna. Ed. Primalpe - Costanzo Martini, Cuneo 2001 con Musica.
73. GIACHINO LuigiBOVES MIA TERA I canti della corale bovesana (CN) nel 50° di Fondazione. Ed. Primalpe-Costanzo Martini, Cuneo 2001 con Musica.
74. GHISI Federico TRON EmilioANCIENNE CHANSONS VAUDOISES Musiche e analisi degli autori, sui brani della cultura valdese raccolti dalla viva voce popolare o documenti manoscritti. Ed. Societé d'Etudes Vaudoises, Torre Pellice (TO) 1947. con Musica .
75. AA.VV.CANZONI NARRATIVE NELLE VALLI VALDESI DEL PIEMONTE (Ghisi F.) Estr. Ediz. Olschki, Firenze 1973 AUGUSTO COMPLAINTES E CANZONI STORICHE (Ghisi F.) Estr. Ed. Società di Studi Valdesi, Torre Pellice(TO) 1974 CHOEURS PATRIOTIQUES des Vallées Vaudoises. Ed. Jalla O.Firenzes.d. LE PSAUTIER HUGHUENOT Choix de 54 vieux Psaumes.(Devoluy Pierre) con commenti. Ed. La Vie Nouvelle, 1928. (Fotoc. rileg.) Tutti con Musica.
76. EGLISE EVANG.VAUDOISEPSAUMES ET CANTIQUES Ed Libreria Editrice Claudiana, Torre Pellice(TO) con Musica Armonizzazioni per voci pari.
77. BALMA Rino RIBET Alberto G.VECCHIE CANZONI DELLA NOSTRA TERRA Ed. Unitipografica Pinerolese(TO) 1930.
78. RAVASI GianfrancoI SALMI Biblioteca Universale Rizzoli, Milano 1986.
79. FUERST-WULLE MargheritaCANTI DELLA RIFORMA Centro Evangelico di Cultura. Libreria Editrice Claudiana 1951 con Musica.
80. LANTELME EnricoCAHIERS DES CHANSONS 14 Canti tradizionali delle Valli Valdesi. Quaderni del Gruppo Teatro Angrogna(TO) n.25 2005.
81. LANTELME EnricoI CANTI DELLE VALLI VALDESI Identità e memoria di un popolo alpino. Ed. Claudiana, Torino 1989. con Musica e illusstrazioni.
82. DENEREAZ C.C. LE CHANSONNIER VAUDOIS Patriotique, militaires et autres. Ed. Foetisch Frères, Lausanne-Vevey1900 con Musica.
83. AYASSOT EtienneCAHIER DES CHANSON (Fotoc. di manoscritto, rilegato) 1914.
84. MALAN PietroCAHIER DES CHANSONS Manoscrito originale S.d.
85. TRON Emilio 2 CANZONI POPOLARI FRANCESI DEL PRIMO '600 Estratto dall'Annuario XIII del Liceo Alfieri di Torino. 1954 con Musica.
86. TRON EmilioCENNO SUI CANTI POPOLARI DELLE VALLI VALDESI Estr. da Lares in fotoc. Ed. Leo Olschki, Firenze 1954 con Musica.
87. GHISI FedericoVIEILLES CHANSONS DES VALLEES VAUDOISES DU PIEMONT (Fotoc. rileg.) Ed. Marcel Didier, Paris e Sansoni Antiquariato, Firenze 1963 con Musica.
88. GRUPPO TEATRO ANGROGNACIANTOUMNE 'NCA' UNA Canti popolari raccolti dal Gruppo Teatro Angrogna (TO) 1982.
89. PONS TeofiloDAVID MICHELIN dalla canzone dell'Assietta alla morte... Estr. in fotoc. rilegato, da Bollettino della Società di Studi Valdesi, Torre Pellice (TO) 1983.
90. "DA PARE 'N FIEUL"A L'E' MACH SEMPRE 'L TEMP CH'A MANCA PER CANTEJE TUTE (E' sempre soltanto il tempo che manca per cantarle tutte). Canti popolari delle medie e basse valli Varaitta, Po, Pellice e Chisone. Un'ora e mezza di registrazione "dal vivo" (trascritta in libro) a cura del Gruppo di Ricerca "Da pare 'n fieul" (Di padre in figlio) S.D. Sommario: Gente, Paesi, soprannomi qualificativi|Folarade (Sciocchezzuole) | Il mondo vegetale nella cultura popolare 1 e 2 | J'ucc (Grida di richiamo) |Particolarità di alcuni cognomi e soprannomi raccolti nella zona di Barge e Bagnolo| L'om patanù e crù (L'uomo nudo e crudo - "l'anatomia" nella parlata indigena) Enduvinej o ëndvinaje (Indovinelli)| Conta paisan-a (Racconto paesano)|Vijà con Robert dit "Le diable" (Veglia con Robert Tagliero detto "Il diavolo") | Travaj e mësté (Lavori e mestieri).
91. AA.VV.100 CANTI POPOLARI Ordinati per 3/4 voci. Ed Ricordi, Milano 1954 con Musica.
92. AGAZZANI AngeloGIVOLET an tra 'l jer e l'autr jer (Givoletto tra il ieri e l'altro ieri) Fërvaje dël temp passà (Briciole del tempo passato) Ed. Comune di Givoletto(TO) Estate 2006 con Musica e illustrazioni Briciole preziose di memoria per ricostruire un ponte ideale tra passato e futuro in un paesino in rapida trasformazione. Indagine fotografica, interviste a contadini del luogo e documentazione di strumenti di attività, racconti di vita comunitaria e una notevole illustrazione e nomenclatura dei fiori della montagna che sovrasta e circonda il paese. Allegata anche una carta toponomastica con la suddivisione - e relativa nomenclatura dialettale - dei vari appezzamenti e le fontane naturali della località. L'indagine riconsegna anche rare canzoni popolari raccolte dalla voce dielle ultime Virtuose Memorie.
93. AGAZZANI AngeloARALDICA POPOLARE NEL TARDO 1700 A GIVOLETTO 76 figurazioni disegnate da un segretario comunale per codificare l'accatastamento di proprietà di givolettesi dell'epoca, per faviorire la loro identificazione con un "logo personale" situato nella intestazione del proprio foglio catastale. I singoli disegni "naiv" sono anche una preziosa quanto rara documentazione - nella rappresentazione delle figure umane - dell'abbigliamento di quell'epoca, dei mestieri in questo luogo, nonché di altri preziosismi grafici del carattere "tipografico-amanuense" usato nelle nomenclature.
94. FENOGLIO DinoL'ARLICHIARI PIEMONTEIS (Il Reliquiario piemontese) N°1 1971/ N° 2 1971/N°3 1972/ N°4 1972/ N°5 1972/ N°6 1973 Ciclostilati contenenti notizie corali (Coro LE MEIDIA di Barge (CN) poesie, tradizioni e mestieri tradizionali con disegni correlati. Ed. a cura di Dino Fenoglio. Bagnolo Piemonte (CN).
95. AUDIBERTI GiusiCOLOMBINA D'AMORE E LE SUE SORELLE Luoghi e memorie di donne in Piemonte tra Sei e Settecento. Ed. Neos 2004, Torino con Musica. (C'è il canto "Carolina 'd Savoia" nella armon. di A.Agazzani per LA GRANGIA).
96. CHIARLE GiancarloVARISELLA PICCOLA VALLE (TO) Un paese si racconta. Ed. Dell'Orso, Alessandria 2004 con Musiche allegate
97. PINCA SerenellaMISSA PRO DEFUNCTIS NELLA CHIESA DI SANTA MARIA in Sommariva del Bosco(CN) a cura della Corale Polifonica Sommariva Bosco - Musica e musicologia + Audiocassetta. La ricostruzione della "Missa pro Defunctis"da una registrazione amatoriale della esecuzione da parte dei pochi superstiti della cantoria maschile, in memoria di uno di loro defunto. La vocalità popolare unita ad accentazioni di tono e sonorità dialettali fanno di questo documento una rara testimonianza della povera, perchè incolta,ma pregnate musicalità che unisce all'indiscutibile impegno devozionale, l'espressione di una religiosità a misura d'uomo. Sommario:La ricostruzione tra fedeltà e interpretazione | L'avventura del canto gregoriano dalla tradizione autentica ad una versione popolare | Come il popolo canta la devozione | Cantare a memoria | La chiesa di Santa Maria | «...Missa est»
98. GRUPPO CORALE EIMINÂL IL CANTO “IN...VITA” testimonianze, voci e musica in Val San Martino (Val Germanasca – TO) in collaborazione con Associazione Amici della Scuola Latina – Ed. Scopriminiera. Eco museo delle Miniere e della Val Germanasca.,2004 con Musica.

 L' AMBIENTE
99. PIO Giovanni Battista
CRONISTORIA DEI COMUNI DELL'ANTICO MANDAMENTO DI BOSSOLASCO CON CENNI SULLE LANGHE Ed. Baruffaldi,Cuneo 1975.
100. REVELLI Nuto
IL MONDO DEI VINTI 1: La pianura. La collina. Ed. Giulio Einaudi, Torino 1977
101. REVELLI Nuto
IL MONDO DEI VINTI 2: La montagna. Le Langhe Ed. Giulio Einaudi, Torino 1977
102. LEONE Andrea
SOMMARIVA DEL BOSCO NELLA STORIA Biblioteca della Società per gli Studi Storici, Archeologici ed Artistici della Provincia di Cuneo. Ed. Comune di Sommariva del Bosco (CN) 1982.
103. AA.VV.RIVISTA DELLA MONTAGNA N.8 (di informazioni e letteratura alpinistica) Alle pagg. 29-35 LA BAJO DI SAN PEYRE            Ed. Centro di documentazione Alpina, Torino 1972.
104. MILANO EuclideDALLA CULLA ALLA BARA Usi battesimali - Nuziali - Funerei della Provincia di Cuneo. A cura di Consorzio BonificaMontana Valle Stura / Pro Saluzzo. Rivista "Cuneo Provincia Granda", Borgo S. Dalmazzo 1973.
105. SALVI SergioLE LINGUE TAGLIATE Storia delle minoranze linguistiche in Italia. Ed. Rizzoli, Milano 1975
106. BERNARD Jean-LucNOSTO MODO Testimonianza di civiltà Provenzale alpina in alta Val Maira. Ed. Coumboscuro Centra Pouvençal. 1982
107. PONZO PietroVAL MAIRO la nosto (Valle Maira(CN)-  Testimonianza di civiltà Provenzale alpina. Ed. Coumboscuro Centre Prouvençal, 1982.
108. PONZO PietroVAL MAIRO viéjo suhoùr (Sudore antico) Testimonianza di civiltà provenzale alpina in alva Val Maira (CN) Ed. Coumboscuro Centre Prouvençal, 1986.
109. GEYMET Enrico L'EVANGELI SECOUND MATTEO Versione di G. E. in piemontese. Ed. CLUEB anastatica 1984 da Ed.Straneways&Walden London 1861.
110. BASTERIS Fulvio
       GARNERONE Beppe
MAC DE PAN (Di solo pane) L'alimentazione povera nelle valli occitane cuneesi. Ed. Centro Occitano di Cultura "Detto Delmastro" Castelmagno (CN) 1986.
111. AA.VV.
PARISIA COUMANDA LOU CARNAVAL Lingua e cultura  delle Valli occitane. Ricerca d'ambiente: IL CARNEVALE realizzata dagli alunni delle scuole elementarie Medie dell'Anno scolastico 1986/87 - Distretto Scolastico di Borgo S.Dalmazzo (CN)
112. GALLO PECCA Luciano
LE MASCHERE - IL CARNEVALE E LE FESTE PER L'AVVENTO DELLA PRIMAVERA IN PIEMONTE E VALLE D'AOSTA - Ed. Gribaudo, Torino 1987.
113. AA.VV.
BAIO! BAIO! Storia tradizione e realtà della Baìo di Sa Peyre (CN) Ed. Ousitano vivo - Saluzzo 1987     (Con immagini riprese da Agazzani Giorgio a disposizione, nel nostro archivio).
114. AA.VV.
ALBA - IL PALIO Ed. Famija Albeisa - Alba (CN) 1987 Immagini di costumi e storia del Palio.
115. AA.VV.
CARAGLIO Vittorio e Alunni della Scuola elementare di Vernante (CN) Storia - Tradizioni e folclore di un paese delle valli occitane. Ed. a curadella Pro Loco di Vernante 1988.
116. AA.VV.
MIGRAZIONI ATTRAVERSO LE ALPI OCCIDENTALI Atti del Convegno Internazionale. Cuneo1984 Ed. Regione Piemonte, Torino 1988 Sommario:Emigrazione eimmigrazione a Chieri nel cinquecento | Les piémontais en Provence Occidentale | Emigrazione e strutture sociali del Canavese in età moderna | Emigranti temporanei in Francia a fine ottocento: problemi vecchi e nuovi di ricerca |Movimenti migratori dallaCastellata (Alta Valle Varaita):1650-1850 |L'immigration italienne en Savoia de 1860 a 1939: problème generaux |L'emigrazione dal cuneese al Sud -Est della Francia dalla crisi agricola alla 1a Guerra Mondiale: analisi delle fonti e studio di un campione |L'immigration italienne dans l'Isère au lendemain de la deuxième guerre mondiale |Les piémontais originaire de la province de Cuneo a Narseille et dans les Bouches du Rhône | Originaires de la province de Cuneo et naturalisations françaises dans le département du Var (1870-1940) | Les chansons "populaires" dans une vallée vaudoise du Piémont (le Val Germanasca): migrations de chansons, chansons de migrations | L'integration linguistique des piémontais en Provence. L'exemple de César Raugido | Aspetti antropologici del fenomeno migratorio in alcune comunità delle Alpi occidentali: caratteri culturali e forme di aggregazione sociale | L'emigrazione in Francia da Sampeyre nella prima metà del '900. Storia e vissuto quotidiano | Le fascisme italien dans les Alpes-Maritimes | Migrazione di eretici tra le Alpi occidentali nel XII e agli inizi del XIII secolo |Le repeuplement piémontais de la Provence au XVIe siècle | Flussi migratori e colonie interne negli Stati Sabaudi: la colonizzazione delle Valli Valdesi, 1686-1689 | Recherches sur la mobilité dse la population des vallées vaudoises du Dauphiné à la fin du moyen age: l'évolution de la communauté de Vallouise aux XIV et XV siècles.
 Provenza Occitania
117. OTTONELLI Sergio
DOVE C'E' UNA CULLA (enté y a na küno) Ricerche sulle fonti orali nelle Valli Po, Varaita, Maira, Grana, Stura. Ed. Valados Usitanos, Torino 1991.
118. AA.VV.ITINERARI/PIEMONTE N.6 Riv. bimestrale. EDITER, Torino 1992 (All'interno, pagg. 36-43 Indagine sulla BAIO di San Peyre CN).  
119. BERNARD Jean-LucENTRE PIEMOUNT E PROUVENCO (Tra Piemonte e Provenza) Storia e identità delle Alpi sud-occidentali. Ed. Coumboscuro Centre Prouvençal (CN) 1994.
120. DE CONCINI WolftraudGLI ALTRI DELLE ALPI Minoranze linguistiche dell'arco alpino Rapporto fotografico e informativo sulle singole comunità: Cimbri/ Ladini/ Albanesi /Walser / Valdesi / Franco-Provenzali/ Occitani ecc. Ed. Comune di Pergine - Valsugana (TN)- Trento 1997
121. RAINA PieroI REIS CHANTEN ENCARO Val Mairo, una valle provenzale tra immagini e memoria. Ed. Il Maira, Centre Prouvençal Coumboscuro 1997.
122. GARNERO SecondoLA MEMORIO DE LA VAL MAIRO (La memoria della Val Maira) Civiltà, vita e cultura di S.Damiano e Valle Macra. Vol. 1° Ed. Il Maira/ Centro Prouvençal Coumboscuro 1998.
123. GARNERO SecondoLA MEMORIO DE LA VAL MAIRO Civiltà, vita e cultura di S. Damiano e Valle Macra Vol. 2° Ed. Il Maira/Centro Prouvençal Coumboscuro, 1998.
124. AA.VV.PAIE PAIERE LOTOU (Pagliero/ Paglieres/ Lottulo- insediamenti civili) San Damian en Val Mairo. Storia e civiltà di quattro comunità provenzali alpine (cuneesi)Ed. Il Maira & Coumboscuro 1996 - Sommario:La storia| La preistoria e l'epoca pre-romana| La civiltà romana |Il Cristianesimo | Le chiese del comune di San Damiano Macra |La caduta dell' Impero romano, le invasioni barbariche, il comitato di Auriate | I Saraceni | Dopo il Mille: i signori di Busca e il marchesato di Saluzzo | Fondazione di Dronero e Cuneo | Gli Statuti e l'organizzazione comunale |S.Damiano, Pagliero, Paglieres e Lottulo nel marchesato di Saluzzo | I nostri comuni al tempo di Ludovico II | La Diocesi di Saluzzo , il marchesato alla Francia | 1552: saccheggio di S. Damiano , Pagliero e rogo di Lottulo | La riforma protestante: il Calvinismo | 1593: le battaglie di Cartignano, S. Damiano e Lottulo | Il marchesato nello Stato Sabaudo: fine delle libertà comunali e infeudazione dei paesi;Pagliero è aggregato a S. Daminao |S.Damiano, Pagliero, Paglieres e Lottulo nella secodna metà del '700 | Le famiglie importanti di S. Damiano | L'Ottocento e il primo Novecento. Diario di un notaio | Le caratteristiche architettoniche del comune di S. Damiano: il capoluogo, Pagliero, Paglieres e Lottulo | La pietra come arte: i fratelli Zabreri, maestri scalpellini del secolo XV
125. CRESTANI DiegoANCIUIE' E CAVIE' DLA VAL MAIRO (Acciugai e raccoglitori di capelli della Val Maira - CN) Mestieri dell'emigrazione stagionale alpina. Ed. L'Arciere, Cuneo 1992 - Questa località, come molte altre della Val Maira è stata caretterizzata da un costante fenomeno migratorio che nel corso di più secoli, in conseguenza di povertà e miseria, ha causato lo spopolamento della montagna. Gli acciugai, fin dall'ottocento hanno percorso strade e sentieri di buona parte dell'Italia per vendere , casa per casa, le acciughe importate dalla vicina Liguria. Gli uomini di Elva scendevano dalla loro "alta montagna" alla ricerca di donne disposte a sacrificare ile loro chiome di capelli fatti crescere appositamente in modo da formare una lunga treccia, in cambio di un foulard che serviva poi a coprire il loro capo (e affievolire la loro vergogna) dopo l'approssimativa e traumatica rasatura. 
126. DI FRANCESCO Giorgio
       FANTINO Daniela
BARGE Un archivio riletto nelle carte e nelle mappe dell'Archivio Storico Municipale. Ed- Alzani, Pinerolo 1993 Quasi sempre l'archivio è la parte più sconosciuta del Comune: relegato in qualche cantina o soffitta, sta lì a raccogliere polvere, ignorato da tutti. Ma che cos'è l'archivio di un comune? Quale può essere la sua imporyanza e utilità? Al di là del linguaggio tecnico, esso è una miniera di notizie, di informazioni, di curiosità interessanti.
127. ESPAGNOL CorradoOCCITANIA Che cos'è /Qu'es aquo? Ricerche su una specificità. Ed. Chiaromonte, Collegno (TO) 1999
128. AA.VVL'ALMANACCO DELLA FESTA E DELLA FATICA CONTADINA Circolo Didattico di Santo Stefano Belbo (CN) 1985
129. AA.VV.III RESCONTR ANTERNASSIONAL DE STUDI AN SLA LENGA E LA LITERATURA PIEMONTEISA Famija Albeisa, Alba 1986  El perché dël Rëscontr |La përsonalità dla lenga piemontèisa | L'evolussion dël concet ëd poesìa ant la stòria dla leteratura piemontèisa | Documenti di piemontese del circondario d'Alba. Un sermone ai coscritti  in tempo napoleonico |L'apport français et occitan au lexique piémontais.
130. AA.VV.IV RESCONTR ANTERNASSIONAL DE STUDI AN SLA LENGA  E LA LITERATURA PIEMONTEISA Famija Albeisa. Alba 1987  El IV Rëscontr dedicà a la memòria 'd Renzo Gandolfo | Arcord e anflus d'autor clàssich an vàireautor piemontèis dij secojXVIII e XIX | La langue piémontaise vue pardeux savanta allemands des prémières années  du XIX siècle | Varietà dialettali del piemontese tra Albese e Astigiano. Un componimento poetico a Govone sulla fine del Settecento | Un document an piemontèis së gieuch dle bije |Varia tradizione del Gelindo piemontese | Nòta 'ns la canson popolar piemontèisa (A.Agazzani) | Le faole moraj d'Edoard Ignassi Calvo | Dal latin al piemontèis: a l'arserca dla stòria 'd nòsta lenga.        
131. GARNERO SecondoLA VALLE MAIRA A FERRO E FUOCO Testimonianze sugli anni 1940-1945.A San Damiano e Cartignano Ed. Ousitano Vivo, Cuneo 1944.
132. SCAGLIOLA Renato e    
          Davide
OSTERIA D'ORIENTE Avventure piemontesi. Ed. Gribaudo, Cavallermaggiore (CN) 1994.
133. AA.VV.LANGHE E ROERO Le colline della fatica e della festa. Storia e tradizione. Ed. Omega, Torino -  TRA ARTE E STORIA: Il romanico dimenticato |La civiltà dei monasteri e loro insediamenti | Antichi affreschi gotici e monumenti rinascimentali di Langa | Per antichi affreschi sui bricchi roerini |I manieri del vino | Roero: né Monferrato né Langa |I POETI DI COLLINA: Itinerari letterari | Il parco del pensiero. Un progetto del Premio Grinzane Cavour | Il Nuto de "La luna e i falò" | Gallizio, la sfida dell'alchimista. IL POPOLO DELLE COLLINE: Il calendario festivo del popolo delle colline | Il santuario, luogo mitico delladevozione popolare |Masche Alla ricerca del vestito perduto | Lascena agonistica e lo sferisterio. Il gioco del pallone elastico | La cultura materiale contadina | Prima che iul cybergusto... | Osterie di campagna | Le ore del sole | Sui sentieri del moscato |Le colline dell'ospitalità |Arte e cultura del gesso: il Museo di Magliano Alfieri
134. DESTEFANIS GiuseppeMEMORIE DI LANGA ANTICA Ed. Collana "Quaderni del nostro Teatro di Sinio" (CN) 1997.
135. MANZONE Angelo
       VIBERTI Silvio
SCARVAGNE (SBERLEFFI)da La Morra (CN) un viaggio nel cuore della lingua piemontese Ed. Arvangia, Alba 1997.
136. AA.VV.VITA RELIGIOSA A CANALE (CN)Documenti e testimonianze. Ed. Pro Loco di Canale - Comune di Canale "Italia nostra" Sez. di Alba (CN) s.d.
137. BOCCA Claudia 
SARACENI NELLE ALPI Storia, miti e tradizioni di una invasione medievale nelle regioni alpine occidentali. Quaderni Ed. Priuli & Verlucca , Romano Canavese (TO)  s.d.
138. FILI EttoreLA PROVINCIA DI MONDOVI' NELLA SECONDA META' DEL '700 Ed. N.E.I. Mondovì (CN) 2002.
139. RUBINO GiampietroPROFUMO DI IERI radici, ricordi, racconti... Ed. I.E.E. Camerana (CN) 2002.
140. MOLA AldoSTORIA DI CUNEO 1700/2000 Editrice Artistica Piemontese (CN) 2002.
141. BELTRUTTI GiorgioLE FORTEZZE DEI SAVOIA Ed. L'Arciere, Cuneo 1980.
142. BERRA Miche MORO FrancescoIMMAGINI DI CUNEO Ed. L'Arciere, Cuneo 1981.
143. BELTRUTTI Giorgio
FEDERICO LEUTRUM - LA SPADA DEI SAVOIA Ed. Tacchini, Vercelli 1980.
144. AA.VV.VALADOS USITANOS n 8 Ed. Centro Studi Valados Usitanos - Gaiola (CN) 1981 Sommario: Piano regolatore  per la Val Maira | La lingua occitana nella lotta per la liberazione nazionale dell'Occitania | Essere pastore a otto anni... |Ambiente sociale  e diffusione dell'eresia... | Economia e società in una valle in via di spopolamento | Proverbi e modi di re di Sauze d'Oulx | Storiografia contafina in val di Susa nelle 19 pagine  del memoriale Guiffre: un brano di storia inedita | Un interessante documento dell'Archivio municipale di Oulx | I Musei entografici.
145. ASSOC. PRO CASTELMAGNOMUSEO DEL LAVORO Nuovo quaderno- Catalogo. Fraz. Chiappi. Ed. in Proprio - Oggetti e strumenti di vita contadina.
146. AA.VV.NOVEL TEMP n.15 Cartular dal Soulestrehl. Ed- Assoc.Soulestrehl . San Peire (CN) 1981 (C'è informazione sull'aribeba, lo strumento scacciapensieri).
147. GHERZI AndreaMONTAGNA IN MUSICA Ed. Priuli & Verlucca – Scarmagno (TO) 2010
Sommario: La montagna in musica |Nel segno di Byron | Melodie alpestri  |Per pianoforte solo | Ce qu’on entend sur la montagne | La settima sinfonia di Raff | Grandi compositori fra i monti | La Sinfonia delle Alpi: una summa |Vincent d’Indy | La montagna in teatro | Nell’Europa del nord | Musicisti russi | Note del Novecento | Julis Kugy | Tra musica e montagna | Canti alpini | Musica da ballo e da film, la New Age | All. CD 1 Guida all’ascolto CD 2  Guida all’ascolto |

MONTAGNA IN MUSICA Ed. Priuli & Verlucca – Scarmagno (TO) 2010

Sommario: La montagna in musica |Nel segno di Byron | Melodie alpestri  |Per pianoforte solo | Ce qu’on entend sur la montagne | La settima sinfonia di Raff | Grandi compositori fra i monti | La Sinfonia delle Alpi: una summa |Vincent d’Indy | La montagna in teatro | Nell’Europa del nord | Musicisti russi | Note del Novecento | Julis Kugy | Tra musica e montagna | Canti alpini | Musica da ballo e da film, la New Age | All. CD 1 Guida all’ascolto CD 2  Guida all’ascolto